In molte aziende manifatturiere, il conto lavoro – cioè, l’esternalizzazione di alcune fasi di produzione – è una pratica quotidiana. Coinvolgere terzisti per attività come trattamenti termici, lavorazioni meccaniche, assemblaggi o verniciature permette di ampliare la capacità produttiva e ridurre i costi fissi. Tuttavia, senza strumenti adeguati, la gestione del conto lavoro può trasformarsi in una fonte di errori, ritardi, confusione tra materiali e mancanza di controllo sui costi reali. Qui entra in gioco l’ERP.
Perché il conto lavoro è così delicato da gestire
Quando si lavora con terzisti, si verificano una serie di situazioni critiche:
• Spedizione di materiali all’esterno e necessità di tracciarli con precisione
• Tempi di consegna che vanno coordinati con le fasi interne di produzione
• Rientri parziali, non conformità o rilavorazioni da gestire correttamente
• Costi di lavorazione da attribuire alla commessa e analizzare
• Rischio di perdita di materiali, disallineamento documentale e sprechi
Senza un sistema strutturato, si finisce per gestire tutto con fogli Excel, email e telefonate: un sistema inefficiente, soggetto a errori e difficile da controllare.
Come l’ERP Silver Lake Enterprise pianifica al meglio il conto lavoro dei terzisti
Silver Lake Enterprise è un ERP avanzato che integra nativamente la gestione del conto lavoro, offrendo vantaggi concreti.
Le funzionalità ERP che aiutano a gestire il conto lavoro efficacemente
Ordini Aperti/Chiusi Conto Lavoro: controllo e pianificazione
Questa funzione consente di assegnare le lavorazioni a terzisti specificando:
• quantità,
• date di consegna,
• livelli di qualità richiesti,
• fasi specifiche da esternalizzare (es. lavorazione meccanica, verniciatura).
I vantaggi per l’azienda sono concreti
• programmazione chiara: ogni ordine conto lavoro viene gestito come una fase
pianificata , evitando sovrapposizioni, ritardi o doppie lavorazioni;
• tracciabilità: il sistema registra i materiali inviati e quelli rientrati dal terzista,
riducendo rischi di smarrimento o confusione;
• monitoraggio produzione: l’ERP Silver Lake Enterprise consente di controllare
lo stato di ciascun ordine in tempo reale, sincronizzandolo con le fasi interne. Questo è possibile quando i l modulo conto lavoro è connesso a MRP e al piano di produzione. Così, le fasi esterne vengono considerate nella pianificazione dei tempi e delle disponibilità, evitando colli di bottiglia o fermi macchina in attesa del rientro dei semilavorati;
• gestione qualità: è più semplice gestire i rientri parziali o non conformi, con
possibilità di rilavorazione o accettazione controllata.
Listino Terzisti: efficienza economica e trasparenza nei costi
Il modulo consente di associare a ogni terzista uno o più listini prezzi, specificando:
• tipologia di lavorazione (es. rettifica, zincatura);
• costo unitario per pezzo, peso o altra unità di misura compatibile con la lavorazione;
• condizioni particolari (sconti, supplementi, minimi).
Anche in questo caso, i benefici sono reali:
• scegli il miglior partner per costo e tempi senza dover verificare manualmente preventivi;
• i costi di produzione sono calcolati automaticamente (i prezzi vengono integrati
nella commessa, rendendo chiara la marginalità);
• puoi verificare l’evoluzione dei prezzi per lo stesso tipo di lavorazione, utile anche in fase di preventivazione;
• eviti discrepanze tra ordini, contabilità e consuntivi, migliorando la trasparenza.
Quali strumenti facilitano la gestione dei fornitori esterni?
I moduli dell’ERP Silver Lake Enterprise dedicati al conto lavoro con terzisti
Con l’ERP Silver Lake Enterprise, il conto lavoro non è più una “zona grigia” della
produzione. Diventa una parte perfettamente integrata del processo produttivo, con:
• dati sempre aggiornati,
• tempi pianificati,
• materiali tracciati,
• costi sotto controllo.
Per sapere come rendere più efficiente la gestione della produzione, anche con il conto lavoro, contattaci ora.