Silver Lake WIP, il Software MES per rilevazione dati di produzione
Dal team tecnico di Esox Solution, SilverLake WIP, il software MES per la gestione in tempo reale dell’avanzamento lavori di produzione. Questo modulo è integrato nativamente con la Gestione Produzione dell’ERP SilverLake Enterprise.
La procedura del MES di produzione prevede l’utilizzo di Bar-code o QR-code opportunamente stampati sui documenti di lavorazione per registrare le ore effettuate, i pezzi lavorati e la conseguente registrazione automatica dei materiali utilizzati.
Il software MES che completa la gestione della produzione
Con funzioni avanzate di monitoraggio produzione in tempo reale, controllo stato macchine e reportistica dettagliata
1
Pianifica
SilverLake WIP pianifica i lavori attraverso la gestione delle code in ingresso alle macchine o ai reparti, aggiornate in tempo reale con l’effettivo avanzamento di produzione.
2
Controlla
Consente il controllo dello stato di avanzamento dei lavori, senza doversi recare fisicamente nei reparti.
3
Verifica tempi di consegna
Effettua verifiche veloci del rispetto delle consegne al Cliente, con evidenziazione delle situazioni critiche.
4
Calcola
Calcola i costi effettivi delle ore di lavoro interno.
5
Analizza
Effettua un’analisi statistica delle performances delle macchine e dei centri di lavoro/montaggio.
Il software MES produzione SilverLake WIP è disponibile in 3 modalità di utilizzo
Come funziona il MES per la produzione SilverLake WIP
Rilevazione marcature in tempo reale
SilverLake WIP permette la marcatura in tempo reale in maniera semplice, sia tramite l’uso del barcode che con inserimento da tastiera, da PC o da tablet. In qualunque momento mostra le lavorazioni in corso sulla macchina e/o uomo selezionato e le lavorazioni successive previste, se si gestisce la coda lavori.
Gestione produzione MES con funzioni avanzate
È possibile segnalare inattività di una macchina (esempio per guasto, o per mancanza lavoro). Se l’inattività supera la giornata SL-WIP, alla chiusura, crea una marcatura per ogni giorno di fermo, per un totale di ore giornaliere pari alle ore previste dal calendario lavorativo della macchina
Gestione specifica per cabine di verniciatura (o comunque lavorazioni che prevedano il carico macchina da una catena).
Eventuale calcolo automatico dei pezzi prodotti inserendo il numero di pallet.
Gestione delle presse con stampi anche multiprodotto (è sufficiente conoscere il numero di colpi per determinare la quantità prodotta)
Come avviene il monitoraggio della produzione
Con il MES aziendale di Esox Solution, si gestiscono opportunamente le marcature di piazzamento e lavorazione; una marcatura di inizio della lavorazione, chiude automaticamente l’eventuale piazzamento in corso sulla macchina.
Si ammettono note libere nelle registrazioni di tutte le fasi.
Marcatura contemporanea della stessa operazione su macchine diverse (spezzettamento dei lotti per eventuali urgenze)
L’inizio di un fermo (operazione improduttiva) su una macchina o su un uomo chiude automaticamente le fasi in corso, che saranno riprese in automatico alla chiusura dell’improduttiva.
Coda lavori
La pianificazione si realizza creando una coda lavori per ogni macchina. È possibile gestire delle richieste partendo dagli ordini pianificati (da MRP o dagli altri strumenti disponibili), dagli ordini manuali, tenendo presenti eventuali solleciti del commerciale. Tali richieste devono essere valutate e confermate o respinte dal responsabile di reparto in fase di pianificazione lavori.
Come funziona il MES per la produzione SilverLake WIP
Rilevazione marcature in tempo reale
SilverLake WIP permette la marcatura in tempo reale in maniera semplice, sia tramite l’uso del barcode che con inserimento da tastiera, da PC o da tablet. In qualunque momento mostra le lavorazioni in corso sulla macchina e/o uomo selezionato e le lavorazioni successive previste, se si gestisce la coda lavori.
Gestione produzione MES con funzioni avanzate
È possibile segnalare inattività di una macchina (esempio per guasto, o per mancanza lavoro). Se l’inattività supera la giornata SL-WIP, alla chiusura, crea una marcatura per ogni giorno di fermo, per un totale di ore giornaliere pari alle ore previste dal calendario lavorativo della macchina
Gestione specifica per cabine di verniciatura (o comunque lavorazioni che prevedano il carico macchina da una catena).
Eventuale calcolo automatico dei pezzi prodotti inserendo il numero di pallet.
Gestione delle presse con stampi anche multiprodotto (è sufficiente conoscere il numero di colpi per determinare la quantità prodotta)
Come avviene il monitoraggio della produzione
Con il MES aziendale di Esox Solution, si gestiscono opportunamente le marcature di piazzamento e lavorazione; una marcatura di inizio della lavorazione, chiude automaticamente l’eventuale piazzamento in corso sulla macchina.
Si ammettono note libere nelle registrazioni di tutte le fasi.
Marcatura contemporanea della stessa operazione su macchine diverse (spezzettamento dei lotti per eventuali urgenze)
L’inizio di un fermo (operazione improduttiva) su una macchina o su un uomo chiude automaticamente le fasi in corso, che saranno riprese in automatico alla chiusura dell’improduttiva.
Coda lavori
La pianificazione si realizza creando una coda lavori per ogni macchina. È possibile gestire delle richieste partendo dagli ordini pianificati (da MRP o dagli altri strumenti disponibili), dagli ordini manuali, tenendo presenti eventuali solleciti del commerciale. Tali richieste devono essere valutate e confermate o respinte dal responsabile di reparto in fase di pianificazione lavori.
Come il MES software di ESOX pianifica la produzione
Il responsabile di reparto analizza direttamente gli ordini di produzione emessi e assegna le priorità alle fasi previste, definendo la macchina su cui effettuare le lavorazioni. Per le aziende che gestiscono il magazzino e la capacità produttiva, si possono effettuare i seguenti controlli: • esistenza giacenza dei componenti (compresi eventuali versamenti/scarichi previsti dalle lavorazioni in corso o in coda; • calcolo dinamico della disponibilità nel tempo; • analisi fattibilità numerica dei pezzi tramite il confronto fra la capacità e il carico previsto nella coda.
Un programma MES che controlla tutto in produzione
Quadratura presenze produzione
Silver Lake Wip è il gestionale MES che si interfaccia con il tuo programma di gestione presenze. Verifica le presenze giornaliere effettive ed aggiorna le marcature dove necessario
Monitor Avanzamento Lavori Il MES in fabbrica con te
Partendo dagli ordini Clienti, si possono emettere i relativi ordini di produzione con data consegna coerente con la richiesta del cliente. Con i lavori effettivi da fare (tutti) e la gestione del tempo di attraversamento sarà possibile fare una sintesi della situazione effettiva in officina e mostrarla in una opportuna visualizzazione grafica.
Il Monitor ora è disponibile mostra lo stato avanzamento delle lavorazioni, sia interne che esterne
Il software di gestione della produzione di Esox Solution considera gli ordini di produzione in corso con i dati previsti (inizio, fine, tempi) e i dati effettivi dalle marcature di produzione.
I dati vengono mostrati graficamente con opportune barre.
Per ogni OP che ha lavorazioni previste o effettive nel periodo considerato (previsione ed effettivo): mostra una riga per la previsione e una riga per l’effettivo, evidenziando in rosso eventuali situazioni critiche.
Mostra sempre tutti gli ordini previsti in un periodo precedente ma non chiusi, segnalandoli come critici.
Monitor Avanzamento Lavori Il MES in fabbrica con te
Partendo dagli ordini Clienti, si possono emettere i relativi ordini di produzione con data consegna coerente con la richiesta del cliente. Con i lavori effettivi da fare (tutti) e la gestione del tempo di attraversamento sarà possibile fare una sintesi della situazione effettiva in officina e mostrarla in una opportuna visualizzazione grafica.
Il Monitor ora è disponibile mostra lo stato avanzamento delle lavorazioni, sia interne che esterne
Il software di gestione della produzione di Esox Solution considera gli ordini di produzione in corso con i dati previsti (inizio, fine, tempi) e i dati effettivi dalle marcature di produzione.
I dati vengono mostrati graficamente con opportune barre.
Per ogni OP che ha lavorazioni previste o effettive nel periodo considerato (previsione ed effettivo): mostra una riga per la previsione e una riga per l’effettivo, evidenziando in rosso eventuali situazioni critiche.
Mostra sempre tutti gli ordini previsti in un periodo precedente ma non chiusi, segnalandoli come critici.
Con il Modulo MES, 100% controllo produzione
Integrazione con le macchine
Monitoraggio
Rendicontazione ore di lavoro
Pianificazione produzione
Verifica rispetto consegne
Raccolta dati di produzione
Gestione code lavori
Analisi performances macchine
Pianificazione e schedulazione
Integrazione con le macchine
Monitoraggio
Rendicontazione ore di lavoro
Pianificazione produzione
Verifica rispetto consegne
Raccolta dati di produzione
Gestione code lavori
Analisi performances macchine
Pianificazione e schedulazione
Le integrazioni al software MES SilverLake WIP Nativamente integrato all'ERP SilverLake Enterprise
Business Intelligence, sintesi dei dati per valutazioni strategiche
Microsoft Power BI
Power BI è una piattaforma di business intelligence (BI) sviluppata da Microsoft che consente agli utenti di analizzare dati, creare report interattivi e dashboard personalizzati per ottenere una visione chiara delle prestazioni aziendali. Con Power BI, è possibile connettersi a una vasta gamma di origini dati, tra cui database, fogli di calcolo, servizi cloud e molto altro ancora, per importare, trasformare e visualizzare i dati in modo significativo. Silver Lake Enterprise si integra con Microsoft Power Bi. Così puoi navigare i tuoi dati in modo semplificato. Realizzare cruscotti ed analisi aziendali in autonomia e visualizzarli anche dal tuo smartphone.
Business Intelligence, sintesi dei dati per valutazioni strategiche
Microsoft Power BI
Power BI è una piattaforma di business intelligence (BI) sviluppata da Microsoft che consente agli utenti di analizzare dati, creare report interattivi e dashboard personalizzati per ottenere una visione chiara delle prestazioni aziendali. Con Power BI, è possibile connettersi a una vasta gamma di origini dati, tra cui database, fogli di calcolo, servizi cloud e molto altro ancora, per importare, trasformare e visualizzare i dati in modo significativo. Silver Lake Enterprise si integra con Microsoft Power Bi. Così puoi navigare i tuoi dati in modo semplificato. Realizzare cruscotti ed analisi aziendali in autonomia e visualizzarli anche dal tuo smartphone.
Industria 4.0
Smart production. Cioè l’integrazione di ogni elemento legato alla produzione; macchine, strumenti e operatori.
Smart services. Tutte le soluzioni informatiche che collegano ed integrano i sistemi sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Esox Solution è già operativa con consulenza, soluzioni e servizi in grado di analizzare, definire e supportare le aziende nel percorso verso l’industry 4.0
Silver Lake Enterprise si collega con tutte le tipologie di macchine con controllo plc e con i magazzini automatici.
Industria 5.0
Il lavoratore al centro Integrare tecnologie avanzate (robot, AI etc) in grado di valorizzare le competenze e la creatività delle persone.
Rispetto per l’ambiente Supportare l’adozione in azienda di modelli che favoriscono l’uso responsabile delle risorse, l’attenzione all’ambiente, l’economia circolare.
Capacità di affrontare crisi Compiere un’evoluzione verso un sistema produttivo capace di adattarsi rapidamente a cambiamenti o crisi.
Esox è al fianco dell’azienda che accoglie l’Industria 5.0 fornendo consulenza, strumenti e formazione.
Corso Italia 140/e - 40017 San Giovanni in Persiceto, Bologna, P.IVA e Reg. Impr. 02050401203 Contattaci: info@esox.it, PEC: amministrazione@pec.esox.it, Tel. 051/864989 r.a.