contattaci

Silver Lake, l'ERP per aziende manifatturiere
Ti aiuta a organizzare la tua azienda, ovunque.

Silver Lake Enterprise è la soluzione ERP per aziende manifatturiere e, in particolare, per il settore metalmeccanico, sviluppata da Esox Solution, che gestisce tutti gli aspetti di un'azienda, dalla contabilità alla produzione.
È un gestionale consolidato e affidabile grazie ad anni di esperienza e sviluppo con Clienti e Consulenti.

La soluzione ERP
che ha come principale obiettivo
la certezza e la precisione
dei dati gestiti e generati.

Con ESOX, più di un ERP:
un team per il tuo ERP.

In Esox Solution ogni cliente viene seguito nel totale rispetto delle sue reali esigenze. Non abbiamo approcci standard che devono andare bene per tutti. Siamo un team di professionisti abituati a progettare e rilasciare soluzioni “su misura”


I nostri clienti hanno la certezza di dialogare sempre e comunque con capi progetto che fanno parte della governance aziendale. Cambiare continuamente interlocutore crea al cliente un disagio difficile da gestire, per questo la continuità di relazione che garantiamo è un valore di essere partner.

Parliamo la stessa lingua della tua azienda.

Tutta l’officina più gli uffici nel tuo gestionale ERP

Verticale sulla manifattura

L’ERP aziendale di Esox Solution è stato sviluppato con focus sull’industria manifatturiera e principalmente sul settore metalmeccanico, grazie ad anni di esperienza e ascolto di Clienti e Consulenti. Le nostre soluzioni software hanno già migliorato l’efficienza di oltre 4000 utenti.

Silver Lake Enterprise è focalizzato sull’industria manifatturiera e il settore metalmeccanico, sia dal punto di vista della consulenza che su quello delle applicazioni, Industria 4.0 compresa, con uno sguardo proiettato verso le evoluzioni dell’Industria 5.0.

Completo

Include tutti gli strumenti utili per la gestione totale delle aziende dalla contabilità alla produzione. Dall’uso quotidiano dell’ERP software Silver Lake Enterprise, consolidato e costantemente aggiornato alle ultime tecnologie (CAD, Industria 4.0) si potranno apprezzare le più ampie potenzialità operative. Ma non è finita qui.

ERP personalizzato

Silver Lake Enterprise è un software ERP (enterprise resource planning) che può essere personalizzato per soddisfare in modo più esteso le specifiche esigenze della tua azienda. I tecnici adattano il software gestionale ERP ai processi unici di produzione e uffici, integrando le funzionalità che hai richiesto.

Semplice da utilizzare

L’interfaccia – molto simile a quella delle applicazioni Office di Microsoft® – è molto intuitiva e permette di abbattere significativamente i tempi di apprendimento, mettendo a disposizione degli utenti un ambiente di lavoro gradevole e ampiamente parametrizzabile.
E se per caso hai bisogno di un chiarimento o di una soluzione tempestiva, basta chiamare i nostri tecnici per avere subito la soluzione.

Integrabile

Si collega con tutti i prodotti della Suite e, condividendo dati tra le diverse applicazioni, realizza un sistema ERP che aumenta l'efficienza operativa.

ERP in Cloud

Oltre all'installazione in locale per desktop è disponibile anche la versione in Cloud (Data as a Service). Così puoi verificare i processi della tua azienda da qualsiasi dispositivo con connessione internet, ovunque.

Scalabile*

Silver Lake Enterprise è un gestionale ERP scalabile. Questo significa che permette di accompagnare l’impresa durante il suo sviluppo, potendo contare su specifici moduli standard implementabili nel tempo e in grado di soddisfare le esigenze più evolute, anche nell’ottica della continua digitalizzazione dei processi.
*Esempio:  il modulo EDI Silver Lake consente di automatizzare i processi della supply chain e delle reti B2B tra partner commerciali, clienti e fornitori tramite un sistema di interscambio già interfacciato (anche tramite tracciato IDOC di SAP) per operare con realtà quali Amazon ed eBay, direttamente con BMW, Mercedes, Porsche, Nissan, Toyota, Ducati, Caterpillar, Karl Berrang, CNH, Manitou, John Deere, ecc.
In caso di particolari necessità è possibile progettare soluzioni ad hoc.

Completo

Include tutti gli strumenti utili per la gestione totale delle aziende dalla contabilità alla produzione. Dall’uso quotidiano dell’ERP software Silver Lake Enterprise, consolidato e costantemente aggiornato alle ultime tecnologie (CAD, Industria 4.0) si potranno apprezzare le più ampie potenzialità operative. Ma non è finita qui.

ERP personalizzato

Silver Lake Enterprise è un software ERP (enterprise resource planning) che può essere personalizzato per soddisfare in modo più esteso le specifiche esigenze della tua azienda. I tecnici adattano il software gestionale ERP ai processi unici di produzione e uffici, integrando le funzionalità che hai richiesto.

Semplice da utilizzare

L’interfaccia – molto simile a quella delle applicazioni Office di Microsoft® – è molto intuitiva e permette di abbattere significativamente i tempi di apprendimento, mettendo a disposizione degli utenti un ambiente di lavoro gradevole e ampiamente parametrizzabile.
E se per caso hai bisogno di un chiarimento o di una soluzione tempestiva, basta chiamare i nostri tecnici per avere subito la soluzione.

Integrabile

Si collega con tutti i prodotti della Suite e, condividendo dati tra le diverse applicazioni, realizza un sistema ERP che aumenta l'efficienza operativa.

ERP in Cloud

Oltre all'installazione in locale per desktop è disponibile anche la versione in Cloud (Data as a Service). Così puoi verificare i processi della tua azienda da qualsiasi dispositivo con connessione internet, ovunque.

Scalabile*

Silver Lake Enterprise è un gestionale ERP scalabile. Questo significa che permette di accompagnare l’impresa durante il suo sviluppo, potendo contare su specifici moduli standard implementabili nel tempo e in grado di soddisfare le esigenze più evolute, anche nell’ottica della continua digitalizzazione dei processi.
*Esempio:  il modulo EDI Silver Lake consente di automatizzare i processi della supply chain e delle reti B2B tra partner commerciali, clienti e fornitori tramite un sistema di interscambio già interfacciato (anche tramite tracciato IDOC di SAP) per operare con realtà quali Amazon ed eBay, direttamente con BMW, Mercedes, Porsche, Nissan, Toyota, Ducati, Caterpillar, Karl Berrang, CNH, Manitou, John Deere, ecc.
In caso di particolari necessità è possibile progettare soluzioni ad hoc.

Tra i sistemi ERP, SilverLake ha un vantaggio unico
I nostri otto passi, un patto con te.

1

Analisi e pianificazione

Raccolta informazioni e analisi attività

2

Installazioni

Delle soluzioni software, hardware e servizi

3

Integrazione e collegamenti

Analisi delle integrazioni con altri software e dei collegamenti con i macchinari

4

Programmazione

Sviluppo di funzioni verticali e/o personalizzazioni

5

Configurazione e stampe

Definizione flussi di lavoro, reportistiche e automatismi di gestione

6

Formazione

Sessioni specifiche di formazione per il personale, per ottimizzare al massimo l’utilizzo delle applicazioni

7

Go live e Help Desk

Messa in servizio di Silver Lake e attivazione servizio di assistenza

8

Chiusura Progetto e BI

Valutazione di eventuali implementazioni “extra progetto” e di un sistema di business intelligence

Esox Solution è un partner che condivide i tuoi valori, per questo è più facile stabilire un dialogo, che si traduce in velocità, presenza, flessibilità e dinamicità.

Siamo Davide, non Golia

>> Scopri di più

Un ERP per le aziende manifatturiere mai così completo

Silver Lake Enterprise è il gestionale ERP (Enterprise Resource Planning) che offre strumenti utili per la gestione completa delle aziende, disponendo di un’ampia copertura funzionale.

La completezza applicativa e la versatilità di Silver Lake Enterprise - riconosciute da migliaia di utenti che lo utilizzano quotidianamente - rendono più efficiente la collaborazione tra i soggetti coinvolti nella “catena del valore” (fornitori, terzisti, consulenti, rappresentanti, clienti, reparti, unità produttive interne ed esterne, ecc.).
Le rigorose politiche di autorizzazione assicurano sicurezza, riservatezza e integrità dei dati.
• vendite
• acquisti
• produzione
• logistica
• amministrazione
• controlling
• moduli trasversali

Tutti i processi controllati da un unico software ERP

L’ERP Silver Lake Enterprise, sviluppato anche grazie a significative esperienze applicative e consulenziali nel settore industriale
gestisce efficacemente tutti i processi aziendali: ciclo attivo, passivo, logistica, produzione, contabilità amministrativa e industriale;
 soddisfa le necessità legate a progettazione, previsione, pianificazione, ottimizzazione dell’approvvigionamento, schedulazione, controllo delle fasi di lavorazione e analisi di marginalità.
Il software per la gestione dei processi aziendali a
360°

Il software ERP con controlli di processo

Messaggistica Informativa e Controlli di Integrità

Ricevi notifiche sugli eventi che ti interessa controllare con Integrity Check, il componente aggiuntivo di Silver Lake Enterprise.
Ogni Azienda ha una propria organizzazione e solitamente definisce procedure interne per lo svolgimento quotidiano dei processi e la raccolta dei dati che si devono (per adempimenti fiscali) o che si vogliono gestire (come costi produzione o commessa). Il loro mancato rispetto quotidiano spesso determina una serie di problemi e criticità, con conseguenti perdite di tempo.

Integrity Check invia ad utenti predefiniti le notifiche di tutti gli eventi stabiliti in base alle necessità. Inoltre, permette di attivare alert di controllo in caso di una mancata o errata compilazione di campi.
Es. Avvisami quando ho degli ordini fornitore scaduti e non evasi.
Es. Avvisami quando il magazzino riceve materiale per un ordine di ricambi.
Es. È stato ricevuto un mancante su una lista di prelievo.

Personalizziamo i controlli di integrità dati

SilverLake automatizza i flussi di lavoro della tua azienda e con Integrity Check controlla che ogni attività sia svolta correttamente con il giusto passaggio di informazioni tra reparti in modo che siano tutti allineati ai tuoi obiettivi aziendali. In caso contrario, ti avvisa. Scopri di più nella nostra presentazione, ricca di esempi pratici.
Scopri di più nella nostra presentazione, ricca di esempi pratici
“Dal momento che un software applicativo di classe ERP vede l’azienda organizzata per processi, le nostre persone considerano un “must” analizzarne i flussi operativi, per far coincidere le procedure gestionali al lavoro quotidiano. Il risultato rende il software un efficace strumento di gestione, che potrà permettere alle persone di dedicarsi maggiormente ad analisi e controllo e non solo all’imputazione dei dati”.

Un ERP per PMI con funzionalità specifiche per la manifattura

Gestione per commessa

La gestione per commessa è essenziale per le aziende che realizzano prodotti su richiesta specifica del cliente. Nel corso di tutto il percorso produttivo è necessario poter rintracciare e gestire le informazioni in modo puntuale; definire i budget, controllare gli avanzamenti e lo stato di produzione, consuntivare in modo dettagliato i costi suddivisi tra: materiali, ore dirette e indirette, imputare altri costi aziendali e verificarne marginalità e redditività.
Silver Lake Enterprise permette di gestire il progetto in modo semplice, tenendo tutto sotto controllo.

Come ottimizzare i processi aziendali
Cosa fare con ogni modulo applicativo ERP

OFFERTE Consente di redigere un data base di contatti e realizzare un’offerta integrata con il software gestionale.
ORDINI CHIUSI / APERTI CLIENTI Permette di redigere gli ordini effettuati dai Clienti, inviando le conferme d’ordine, gestendo la disponibilità dei prodotti e assicurando un’attenta emissione dei documenti di vendita.
A fronte di un contratto stabilito con il Cliente consente l’acquisizione di programmi consegne che seguiranno il normale iter del ciclo attivo.
COMMESSE Consente l’organizzazione delle commesse di vendita confermate dal Cliente e la consuntivazione delle stesse a fronte dei costi sostenuti per acquisto di materiale, lavorazioni, mano d’opera.
D.D.T. / BOLLE Consente l’amministrazione dei documenti accompagnatori delle merci.
FATTURE DI VENDITA Consente la compilazione delle fatture differite e accompagnatorie, nonché la gestione di tutte le operazioni contabili e amministrative relative a tali documenti.
AGENTI Consente di calcolare le provvigioni sul volume di vendita dell’azienda.
LISTINI CLIENTI Consente di definire i listini prezzi degli articoli commercializzati dall’azienda. E’ possibile gestire oltre ai listini anche le campagne promozionali valide per un periodo di tempo limitato.
PREVISIONI DI VENDITA Consentono di definire il piano annuale di produzione. Sono la base per il raffronto a cui l’Ufficio Commerciale si deve riferire durante l’esercizio per controllare e gestire efficacemente i probabili scostamenti che si verificheranno fra quanto si era previsto e quello che effettivamente accade.
PACKING LIST Definisce la possibilità di organizzare la spedizione delle merci a fronte degli impegni derivanti nei confronti dei clienti.
INTERVENTI POST VENDITA Procedura per la gestione degli interventi successivi alla consegna.
CANONI DI ASSISTENZA Permette di registrare e fatturare i canoni in base alle varie scadenze.
DISTINTA BASE ARTICOLI
Definisce la composizione strutturata dei prodotti indicando, ai vari livelli produttivi, gli elementi che li costituiscono.

MAGAZZINO
Consente di gestire le movimentazioni delle merci di magazzino supportando le più svariate esigenze aziendali.

PICKING LIST
 Definisce la possibilità di organizzare il prelievo dal magazzino a fronte degli impegni derivanti nei confronti dei Clienti.

CODICE A BARRE
Gestione dei codici a barre anche su terminali mobili.

LOTTI E MATRICOLE 
Consente di gestire il magazzino in base a quattro caratteristiche che possono essere utilizzate tutte contemporaneamente, solo in parte o nessuna:
• ubicazione del prodotto
• data di scadenza del prodotto
• numero di matricola
• numero di lotto
Permette inoltre di gestirne la tracciabilità.

ANALISI ABC
 Consente analisi ABC su moduli acquisti, vendite e magazzino.

COMMESSE DI PRODUZIONE
Si ripropongono di conciliare ciò che viene richiesto dalle unità commerciali con quanto si può fare avvalendosi delle proprie risorse produttive e/o di terzi.

CICLI DI LAVORO
Indicano le fasi previste per la lavorazione di ogni assieme, la gestione delle informazioni relative alle risorse produttive necessarie alle varie strutture.

ORDINI APERTI/CHIUSI DI PRODUZIONE
Rende disponibile la documentazione per il lancio degli ordini in produzione e per il controllo del loro avanzamento.Consente di effettuare una gestione a programma degli ordini di produzione.

FABBISOGNO MATERIALI E RISORSE
Permette di generare commesse/ordini di produzione in base ai fabbisogni degli ordini Clienti (in alternativa all’MRP).

GESTIONE ATTREZZATURE
 Consente la ricerca rapida delle allocazioni delle attrezzature nei magazzini interni e di conto lavoro.

GESTIONE RISORSE
Permette di controllare il carico dei vari centri di lavoro evidenziando le criticità produttive degli stessi nell’arco del tempo di analisi preso in considerazione.

MRP
Consente l’individuazione del fabbisogno di materiali, sia in termini quantitativi che temporali; permette di effettuare delle simulazioni.

ORDINI APERTI/CHIUSI CONTO LAVORO
Consente l’assegnazione del lavoro a terzi, nella quantità ed alla data richiesta secondo le caratteristiche ed i livelli di qualità concordati, a migliore condizione d’acquisto. Consente di effettuare una gestione a programma del conto lavoro.

LISTINO TERZISTI
Permette di gestire i prezzi delle lavorazioni esterne.

PIANO PRINCIPALE DI PRODUZIONE (MPS)
Rende disponibile in tempo utile la documentazione necessaria per il lancio degli ordini in produzione.

OFFERTE Consente di redigere un data base di contatti e realizzare un’offerta integrata con il software gestionale.
ORDINI CHIUSI / APERTI CLIENTI Permette di redigere gli ordini effettuati dai Clienti, inviando le conferme d’ordine, gestendo la disponibilità dei prodotti e assicurando un’attenta emissione dei documenti di vendita.
A fronte di un contratto stabilito con il Cliente consente l’acquisizione di programmi consegne che seguiranno il normale iter del ciclo attivo.
COMMESSE Consente l’organizzazione delle commesse di vendita confermate dal Cliente e la consuntivazione delle stesse a fronte dei costi sostenuti per acquisto di materiale, lavorazioni, mano d’opera.
D.D.T. / BOLLE Consente l’amministrazione dei documenti accompagnatori delle merci.
FATTURE DI VENDITA Consente la compilazione delle fatture differite e accompagnatorie, nonché la gestione di tutte le operazioni contabili e amministrative relative a tali documenti.
AGENTI Consente di calcolare le provvigioni sul volume di vendita dell’azienda.
LISTINI CLIENTI Consente di definire i listini prezzi degli articoli commercializzati dall’azienda. E’ possibile gestire oltre ai listini anche le campagne promozionali valide per un periodo di tempo limitato.
PREVISIONI DI VENDITA Consentono di definire il piano annuale di produzione. Sono la base per il raffronto a cui l’Ufficio Commerciale si deve riferire durante l’esercizio per controllare e gestire efficacemente i probabili scostamenti che si verificheranno fra quanto si era previsto e quello che effettivamente accade.
PACKING LIST Definisce la possibilità di organizzare la spedizione delle merci a fronte degli impegni derivanti nei confronti dei clienti.
INTERVENTI POST VENDITA Procedura per la gestione degli interventi successivi alla consegna.
CANONI DI ASSISTENZA Permette di registrare e fatturare i canoni in base alle varie scadenze.
DISTINTA BASE ARTICOLI
Definisce la composizione strutturata dei prodotti indicando, ai vari livelli produttivi, gli elementi che li costituiscono.

MAGAZZINO
Consente di gestire le movimentazioni delle merci di magazzino supportando le più svariate esigenze aziendali.

PICKING LIST
 Definisce la possibilità di organizzare il prelievo dal magazzino a fronte degli impegni derivanti nei confronti dei Clienti.

CODICE A BARRE
Gestione dei codici a barre anche su terminali mobili.

LOTTI E MATRICOLE 
Consente di gestire il magazzino in base a quattro caratteristiche che possono essere utilizzate tutte contemporaneamente, solo in parte o nessuna:
• ubicazione del prodotto
• data di scadenza del prodotto
• numero di matricola
• numero di lotto
Permette inoltre di gestirne la tracciabilità.

ANALISI ABC
 Consente analisi ABC su moduli acquisti, vendite e magazzino.

COMMESSE DI PRODUZIONE
Si ripropongono di conciliare ciò che viene richiesto dalle unità commerciali con quanto si può fare avvalendosi delle proprie risorse produttive e/o di terzi.

CICLI DI LAVORO
Indicano le fasi previste per la lavorazione di ogni assieme, la gestione delle informazioni relative alle risorse produttive necessarie alle varie strutture.

ORDINI APERTI/CHIUSI DI PRODUZIONE
Rende disponibile la documentazione per il lancio degli ordini in produzione e per il controllo del loro avanzamento.Consente di effettuare una gestione a programma degli ordini di produzione.

FABBISOGNO MATERIALI E RISORSE
Permette di generare commesse/ordini di produzione in base ai fabbisogni degli ordini Clienti (in alternativa all’MRP).

GESTIONE ATTREZZATURE
 Consente la ricerca rapida delle allocazioni delle attrezzature nei magazzini interni e di conto lavoro.

GESTIONE RISORSE
Permette di controllare il carico dei vari centri di lavoro evidenziando le criticità produttive degli stessi nell’arco del tempo di analisi preso in considerazione.

MRP
Consente l’individuazione del fabbisogno di materiali, sia in termini quantitativi che temporali; permette di effettuare delle simulazioni.

ORDINI APERTI/CHIUSI CONTO LAVORO
Consente l’assegnazione del lavoro a terzi, nella quantità ed alla data richiesta secondo le caratteristiche ed i livelli di qualità concordati, a migliore condizione d’acquisto. Consente di effettuare una gestione a programma del conto lavoro.

LISTINO TERZISTI
Permette di gestire i prezzi delle lavorazioni esterne.

PIANO PRINCIPALE DI PRODUZIONE (MPS)
Rende disponibile in tempo utile la documentazione necessaria per il lancio degli ordini in produzione.

RISCHIO CLIENTE
Consente il trattamento delle informazioni relative alla esposizione economica nei confronti del Cliente.

CASH FLOW 
La procedura permette di gestire i flussi finanziari di cassa, banca, dei debiti e crediti nei confronti dei Clienti e Fornitori.

INTEGRAZIONE DOC FINANCE
 Connettore per il collegamento con la soluzione di alto profilo per la gestione della Tesoreria.

MODULO BASE
Gestione tabelle di base del sistema – Gestione anagrafiche – Piano dei conti.

ANTICIPI E INCASSI
Gestione anticipi ed incassi.

CONTABILITÀ GENERALE
 Gestisce la contabilità generale e l’I.V.A. secondo la normativa vigente.

CESPITI
Consente la gestione dei cespiti fornendo anche la situazione degli ammortamenti.

PAGAMENTI / INCASSI
 Gestisce l’emissione dei pagamenti ai fornitori.

PERSONALE
Gestione dell’anagrafica utenti; consente di memorizzare informazioni quali: qualifica, corsi, data di assunzione ecc.

INTRASTAT 
Consente la possibilità di gestire le informazioni legate ai moduli intracomunitari.

INSOLUTI
Gestione Insoluti

PERCIPIENTI
Consente il trattamento delle informazioni relative alla gestione dei professionisti.

PORTAFOGLIO EFFETTI
Gestisce gli effetti attivi emessi o ricevuti. La procedura informa l’utente sulla situazione castelletti di ciascuna banca di presentazione.

RI. BA.
Consente il trattamento degli effetti anche in via telematica.

SOLLECITI
Permette di sollecitare le partite scadute tramite testi personalizzabili.

BILANCIO
Riporta la situazione del bilancio contabile alla chiusura o di verifica, ne propone uno o più tipi di riclassificazione e l’analisi per indici. Permette le chiusure infrannuali (necessita del modulo “Chiusure infrannuali” ).


BUDGET
Consente la determinazione di diversi livelli di Budget.

CONTABILITÀ ANALITICA E INDUSTRIALE
Consente la possibilità di effettuare una contabilità non solo analitica, per centri di costo e/o centri di profitto, ma più dettagliatamente a tenuta di una contabilità industriale attraverso l’organizzazione di un piano dei conti generale e industriale.

CHIUSURE INFRA-ANNUALI
Consente di generare bilanci infrannuali rilevando automaticamente scritture di integrazione e rettifica per date di competenza.

COSTI PRODOTTO 
Determina il costo primo di un prodotto e di quello totale degli assiemi di produzione poi utilizzato da altre procedure gestionali quali budget, contabilità industriale e magazzino per lo svolgimento delle elaborazioni specifiche previste.

NAVIGATORE ARTICOLI 
Permette di poter effettuare interrogazioni relative ai dati commerciali e statistici di magazzino e di produzione.

GESTIONE INTEGRATA DOCUMENTI 
Consente di visualizzare e accedere ai documenti attivi e passivi tra loro collegati.

ALLEGATI DOCUMENTI 
Permette di allegare documenti Office di qualsiasi tipo ad una registrazione o documento di Silver Lake.

GRIGLIE DINAMICHE
Consente di ordinare, spostare, ridimensionare e/o nascondere le colonne di una qualunque griglia presente nell’applicativo.

QUERY PERSONALIZZATE 
Possibilità di inserire query per la visualizzazione di dati non presenti nelle griglie standard.

REPORT PERSONALIZZATI
 Permette di aggiungere al menù di Silver Lake report non presenti nello standard.

INTEGRITY CHECK
Permette di inserire procedure di controllo/avviso personalizzate.

DB TRACER
Consente di tracciare gli aggiornamenti effettuati sul DataBase di Silver Lake.

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B
 Consente la trasformazione e la lettura delle fatture in formato XML.

Come integrare ERP, macchine e magazzino con Silver Lake Enterprise

L’ERP per aziende manifatturiere 4.0

Fai crescere la tua Azienda con applicazioni Industria 4.0, personalizzate per IOS e Android integrate con Silver Lake Enterprise.
Aggiornati ora

Logistica oggi!

Con WMS Silver Lake, disponi di applicazioni web per palmari industriali con lettura barcode e QrCode per la gestione di magazzino, nativamente integrate con Silver Lake Enterprise
Scopri come

Reportistica facile

Silver Lake Enterprise è un programma ERP che si integra con Microsoft Power BI, così puoi navigare i tuoi dati in modo semplificato, realizzare cruscotti ed analisi aziendali in autonomia e visualizzarli anche dal tuo smartphone.
Scopri come

Fatturazione elettronica?

È tutto pronto per semplificare la tua gestione quotidiana.
Partner di Namirial per le soluzioni dedicate
Scopri come

Un sistema gestionale ERP unico con la suite SilverLake

La suite Silver Lake è composta da applicativi perfettamente integrati con il nostro ERP, pensati per supportare la pianificazione della produzione industriale in ottica 4.0, la gestione operativa, il controllo di processo, il WMS (magazzino), la qualità e il controllo di gestione, offrendo strumenti evoluti anche per l’analisi e la reportistica.

Tutte le nostre applicazioni

Con la suite SilverLake, nessun dubbio. Solo soluzioni.

Ogni software della Suite Silver Lake è progettato per essere intuitivo e personalizzabile. Offriamo formazione dedicata e soprattutto un supporto continuo per garantire un’adozione graduale e senza interruzioni operative.
I sistemi tradizionali spesso non sono integrati e richiedono molte operazioni manuali. Il nostro ERP/MES automatizza i processi, riduce gli errori e fornisce dati in tempo reale per decisioni più rapide e strategiche. La suite controlla ogni processo.
Abbiamo un processo di implementazione graduale per ridurre al minimo i disagi. Inoltre, offriamo soluzioni scalabili, che permettono di integrare il software in più fasi senza impattare la continuità aziendale.
Il nostro ERP/MES è progettato per integrarsi con macchinari e database aziendali. Effettuiamo un’analisi tecnica preliminare per garantire un’integrazione senza problemi.
Utilizziamo tecnologie di sicurezza avanzate, backup automatici e protocolli di protezione certificati. La tua azienda avrà il massimo controllo e protezione sui dati aziendali
Il nostro essere una PMI con un ERP proprietario e lo stesso DNA delle realtà a cui ci rivolgiamo rappresenta un vantaggio strategico. Abbiamo pieno controllo sul prodotto, garantiamo tempi di intervento rapidi e un alto livello di personalizzazione. Offriamo un ecosistema integrato e coerente, evitando problemi di compatibilità tra soluzioni diverse. Essere un unico interlocutore riduce la frammentazione, semplifica la gestione e abbatte i costi nascosti. Non si tratta di dipendenza, ma di una partnership tecnologica solida, costruita su affinità, esperienza e visione condivisa.
Il nostro ERP è altamente configurabile per adattarsi ai flussi di lavoro della tua azienda. Effettuiamo un'analisi preliminare per individuare la soluzione perfetta per te.
Offriamo un piano di formazione e affiancamento per facilitare l’adozione del sistema, coinvolgendo attivamente il team aziendale e mostrando i benefici tangibili per ogni reparto.
Corso Italia 140/e - 40017 San Giovanni in Persiceto, Bologna, P.IVA e Reg. Impr. 02050401203
Contattaci: info@esox.it, PEC: amministrazione@pec.esox.it, Tel. 051/864989 r.a.
Copyright 2025, Esox Solution
Informativa per il Trattamento dei Dati Personali & Cookie Policy
menuchevron-downcross-circle